
“Temi e ricordi si ripetono in un gioco combinatorio, la successione non implica una sequenzialità, forma una
rete entro la quale si possono tracciare molteplici percorsi e ricavare conclusioni plurime e ramificate…
Questo libro è fatto a poliedro, e di conclusioni ne ha un po’ dappertutto, scritte lungo tutti i suoi spigoli”
Italo Calvino
Dal testo, Parte Prima a cura di Stefano Rolando:
“Non c’è crisi che si profili come fattore di discontinuità di portata globale
– dalla salute all’economia, dalle migrazioni alle guerre – che possa oggi avere un trattamento interpretativo (chi, perché, da quando, verso che, insomma tutto ciò che va oltre il “come”) che possa prescindere dal ritrovare, scegliere e raccontare le fila della storia che ne guidano le trame.”
GLI AUTORI



LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Ascolta l’audio della presentazione del libro presso la libreria ELI in Roma

VIDEO INTERVENTI DALLA PRESENTAZIONE
LE LIBRERIE DOVE PUOI TROVARLO
Feltrinelli GEMELLI |
Feltrinelli EUROMA |
LIBRERIA TIBURTINA INCIPIT |
Feltrinelli PORTA DI ROMA |
FELTRINELLI C/COMM.LE MAXIMO |
TOMBOLINI LIBRERIA |
LIBRERIA SCUOLA E CULTURA |
FELTRINELLI APPIA |
LIBRERIA Borri TERMINI |
Libreria dell’AUDITORIUM |
Libreria RACCONTI RITROVATI |
On-Line alla Libreria Universitaria

NOTA: il libro riporta in copertina un QRCODE che permette accesso ai lettori al film di Ettore Pasculli “LA TESI”.