Digitale significa sostituire i fatti con le relazioni, ecco a cosa serve un club virtuale, uno spazio per mettere in relazione parole, immagini, pensiero, letteratura, musica, scienza. E lo abbiamo chiamato “ilmondonuovo.club”.
Con una associazione di scrittori, giornalisti, musicisti per imparare di nuovo a sognare e di conseguenza creare cultura e non solo parlare di cultura.
Una delle parole d’ordine che Apple ha lanciato insieme al suo nuovo portale di contenuti digitali è stata: “Artists inspire us”.

La costruzione di cultura ha una sua possibile fabbrica, il mondo degli audiovisivi. Se giriamo il mondo a cercare gli artisti del passato dovremmo mettere gli artisti di oggi in condizione di raccontarceli.
I francesi, nella loro lingua, hanno trovato una espressione molto felice: chiamano l’audiovisivo “Le Rendez-Vous Des Arts” perché le forme ed i linguaggi della parola, l’articolazione delle immagini, le possibilità di manipolazione digitale, la musica diventano tutt’uno e assumono una forma inedita.
Inedita significa frutto di una ricerca. Il mondo della cultura è a un bivio: approfittare del nuovo ambiente vitale che chiamiamo “digitale” per costruire una grammatica dei nuovi media o fuggire e lasciare che altri riempiano il vuoto.
Noi di Heraion ci siamo.

LE FIRME
Aldo Di Russo Laureato in Fisica è entrato nel settore della tecnologia per la produzione di audiovisivi di grandi dimensioni nel settore industriale…
MORE

Alessandra Spitz, dopo aver collaborato come free lance a varie testate, lavora per tre anni all’Agenzia di stampa Asca come giornalista sindacale. MORE

Alessandro Bianchi
Urbanista, è Direttore della “Scuola di Rigenerazione Urbana Sostenibile –LaFeniceUrbana”
MORE


Antonio Ferraro Giornalista pubblicista, manager televisivo e cinematografico, produttore, autore è stato più volte nella Commissione … MORE

Beppe Attene produttore cinematografico e televisivo … MORE

Diego Ventura.
Nato a Roma nell’Agosto del 2005, in questo momento frequento il 4° anno di liceo scientifico presso Ronciglione (VT) … MORE

Enrico Panai ricercatore indipendente in Cyber Geography … MORE

Ezio Bussoletti, astrofisico … MORE

Fabrizia Cusani, editore

Fabrizio Agnocchetti esperto di finanza ed imprenditore … MORE

Federico Di Giuli Architetto e fondatore del Laboratorio Civico Torino … MORE

Felice Carlo Besostri è un avvocato e politico italiano, senatore per i Democratici di Sinistra dal 1996 al 2001; è noto per vari ricorsi contro alcune leggi elettorali, MORE

Avvocato penalista, manager e giornalista pubblicista, Francescomaria Tuccillo si interessa da anni di politica e geopolitica, con particolare attenzione al percorso di edificazione europea … MORE

Francesco Monico,
Direttore della Accademia UNIDEE della Fondazione Pistoletto … MORE

Giacomo Mazzone, Giornalista RAI – specializzato in economia dei media, nuove tecnologie e sostenibilità … MORE

Gianfranco Salomone, giornalista e Ex Direttore Generale del Ministero del Lavoro … MORE

Giorgio Casadei, sono nato a Trieste dove ho anche compiuto tutti i miei studi … MORE

Giorgio Fiorentini
Università Luigi Bocconi nel
Dipartimento di Analisi istituzionale e management pubblico(DAIMAP) e
nell’Istituto di Pubblica Amministrazione e Sanità(IPAS) …MORE

Giuseppe Bea,
esperto di Politiche Sociali ed Economia, dirigente CNA …
MORE


Laura Pacelli, romana, già regista televisiva, dirige dal 2009 una casa editrice indipendente,
…MORE

Lorena Fiorini,
scrittrice, giornalista … MORE

Marcello Inghilesi, manager e giornalista … MORE

Marco Nese
giornalista del Corriere della Sera … MORE

Maria Calaca Baplista architetto specializzato nel campo dei beni culturali …MORE

Michele Mezza, giornalista e scrittore … MORE

Piero Ezio Ghezzi, ingegnere e manager … MORE

Stefano Rolando, docente universitario, presiede in Milano la Fondazione Paolo Grassi e a Roma … MORE
